Porto San Giorgio
Feb 7, 2016 FermanoPorto San Giorgio sorse come scalo marittimo della vicina Fermo, nei documenti medievali compare col nome di Portus Firmi e indicato nelle carte nautiche come scalo marittimo di notevole importanza. Nel 1260 venne trasformata in fortezza contro le invasioni dal mare.
Da visitare:
- Rocca Tiepolo, eretta quale fortilizio a difesa del litorale, del XIII sec.
- Teatro comunale (1815)
- Villa Bonaparte (oggi Pelagallo, 1826)
- Porto turistico e per la pesca, tra i maggiori dell’Adriatico
Pingback: Vanity Fair elegge Porto San Giorgio - Residence Acquachiara